top of page
Vinsanto del Chianti - La Greggia

Vinsanto del Chianti

Il Vin Santo viene prodotto con uve Trebbiano, Malvasia e San Colombano. È di colore giallo ambrato brillante, con al naso evidenti note di frutta secca e di farina di castagne, che tendono ad evolversi in aromi agrumati. Come da tradizione toscana, per il Vin Santo viene fatta, manualmente, una selezione
accurata delle uve durante la vendemmia, che vengono subito distese sulle stuoie per farle appassire. Quando l’uva raggiunge la giusta concentrazione degli zuccheri, viene pressata in modo soffice. Il mosto o “succo d’uva” viene lasciato fermentare nei caratelli di castagno di piccole dimensioni, minimo per 3 anni.

Varietà: Trebbiano Toscano, San Colombano e Malvasia

Colore: giallo ambrato brillante
Profumi: note di frutta secca, farina di castagne con un finale leggermente agrumato
Gusto: denso, con una buona acidità che dona piacevolezza
Abbinamenti: dolci da forno, biscotteria secca

Caratteristiche del territorio

Altimetria: 100/120 mt a.s.l.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest
Tipologia di suolo: Argillo-calcareo
Sistema di allevamento: Cordone speronato e Guyot

Vinificazione ed Affinamento

Epoca di vendemmia: 20 settembre -15 ottobre
Conduzione vendemmia: manuale
Contenitori di fermentazione: caratelli di dimensioni variabili
Appassimento: su stuoie in ambiente fresco e ventilato
Pressatura: soffice
Durata invecchiamento: minimo 3 anni nei caratelli

Vinsanto del Chianti - La Greggia
Azienda Agricola La Greggia

La Greggia

L'arte del vino tra tradizione e innovazione.

La Greggia
Via di Pozzo 190, Località Tizzana · 51039 Quarrata (PT)
P.IVA 01731910970 · Email info@lagreggia.com

©2025 Tutti i diritti riservati. Privacy Policy. Sito Web Sviluppato da Guido Turano

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page